
RASSEGNA STAMPA
Segnalazioni, recensioni, eventi e interviste a Stefano Chiarazzo, autore del libro “#socialCEO. Reputazione digitale e brand advocacy per manager che lasciano il segno” (FrancoAngeli, 2020). In questa pagina una selezione di articoli e video. Grazie a tutti per l’interesse, i feedback e le occasioni di confronto!
15/03/2021 Ninja Marketing Cos’è Omegle e perché è (di nuovo) una potenziale minaccia alla sicurezza della Gen Z
La riscoperta di un vecchio social, Omegle, che risponde alle esigenze di socialità dei giovani e torna alla ribalta nel 2020 è il punto di partenza di questa riflessione sul rapporto tra generazioni e social e i rischi di una società basata su modelli relazionali costruiti attraverso la mediazione di uno strumento tecnologico. Può permettersi un CEO di un social non essere attivo sul digitale o la situazione gli sfuggirà tra le mani?
04/03/2021 LinkedIn For Business LinkedInForBusiness incontra Stefano Chiarazzo
LinkedIn e Business, un match perfetto per la reputazione delle aziende e dei loro CEO. Ne discutono insieme Leonardo Bellini e Stefano Chiarazzo nella puntata 128 del podcast LinkedIn For Business.
14/12/2020 Linc Magazine I Ceo più social d’Italia
Nella Top 30 dei #SocialCEO italiani su #LinkedIn le donne sono ancora solo 3. C’è ancora molto da fare per porre le #manager nelle condizioni di giocarsela alla pari con i colleghi uomini. Un’attenta analisi della nostra classifica dei Ceo più social d’Italia in questo articolo pubblicato su Linc Magazine di Man Power Group.
23/10/2020 IlSole24Ore La generazione dei Ceo designer
I brand ripartono dai loro leader: CEO connessi con la propria clientela e col resto del mondo, in ascolto dei nuovi bisogni per realizzare prodotti e servizi innovativi. In questa intervista su IlSole24Ore, Stefano Chiarazzo delinea l’identikit del Social CEO e presenta la classifica dei CEO italiani più seguiti su LinkedIn aggiornata ad Ottobre 2020.
01/09/2020 Millionarie CEO, CHE REPUTAZIONE!
Come essere leader e comunicare bene online? Sul numero di settembre di Millionarie l’intervista a Stefano Chiarazzo in cui svela 6 consigli fondamentali per costruire la propria reputazione e valorizzare la propria azienda facendo brand advocacy
03/09/2020 iFarma Brand advocate della propria azienda
Il titolare di una farmacia è sia un professionista della salute sia un manager e per questo sul digitale deve rappresentare la propria farmacia traducendo quello che è già off line: un punto di riferimento accessibile, empatico e credibile nel fornire informazioni e consulenza per rispondere alle esigenze del cittadino. Intervista a Stefano Chiarazzo.
23/08/2020 Vanity Fair Ecco quali sono i manager italiani più influenti (su Linkedin)
La classifica dei ceo più attivi su LinkedIn: da «supporter» ad «activist», ecco le loro strategie di comunicazione durante il periodo del lockdown in questo articolo su VanityFair.
20/07/2020 Business People Breve guida ai social Ceo
Ogni Ceo ha il proprio stile sui social come nel lavoro: su Business People si parla dei quattro macro-profili in cui si possono far rientrare i diversi approcci e delle buone pratiche nell’esposizione dei manager su LinkedIn nel periodo del Covid-19.
16/07/2020 GQ I manager italiani più potenti su Linkedin
Durante il lockdown mentre i Top manager italiani concretizzavano il passaggio dallo storytelling allo story-doing professionale, si approcciavano alla comunicazione in modo diverso: scegliendo di spostare il baricentro verso argomenti di business o di interesse per le comunità e adottando stili più informativi o coinvolgenti.
15/07/2020 Mario Moroni Chi sono i manager italiani più seguiti su LinkedIn e come si sono comportati nel lockdown?
Nel Caffettino di oggi di Mario Moroni si è parlato degli amministratori delegati più seguiti su LinkedIn e di come hanno gestito la comunicazione durante l’emergenza coronavirus.
14/07/2020 Ferpi Il Covid-19 ha svelato la natura social dei CEO
Tendenze e buone pratiche nell’esposizione dei leader aziendali su LinkedIn nel periodo del Covid-19 che si sono divisi in Reporter, Supporter, Tought Leader e Activist nel loro approccio alla comunicazione.
13/07/2020 Wired Chi sono i manager italiani più seguiti su LinkedIn
Al primo posto Starace di Enel, seguito da Alessandri di Technogym e Descalzi di Eni. In questo articolo su Wired, la ricerca che ha messo in luce visibilità di top manager e amministratori delegati su Linkedin e la loro gestione della comunicazione durante l’emergenza coronavirus.
15-06-2020 Buzzoole Come fare il manager in un mondo Social?
Approfondimento sulle opportunità per i manager di utilizzare i social media per rafforzare la reputazione personale e aziendale. Dai BuzzTalks di Buzzoole e Vincenzo Cosenza. Con Stefano Chiarazzo e Renato Sciarrillo di P&G Italia.
11-06-2020 Lavoro Con Stile 5 libri da leggere sulla reputazione digitale
#SocialCEO tra i 5 libri segnalati da Claudia Campisi di Lavoro con Stile per saperne di più sulla reputazione digitale e sulle azioni strategiche da sviluppare per comunicare la propria azienda.
30-03-2020 CommToAction #BIBLIOTIPS 21: #socialCeo
Quanto viene influenzata la reputazione aziendale rispetto alla reputazione personale degli individui che ne fanno parte? CommToAction racconta #socialCeo nel bibliotips numero 21.
25-03-2020 Lavoro con stile Quali libri regalare a Pasqua 2020?
Lavoro con Stile consiglia #socialCeo tra i libri per da leggere per rimanere sempre aggiornati su personal branding e sulla comunicazione digitale.
12-03-2020 iFarma Comunicate (bene) e sarete seguiti
Il contributo di Stefano Chiarazzo sulla rivista iFarma a commento del Report Digital 2020 di We Are Social. La farmacia deve tradurre on line quello che rappresenta già off line: un punto di riferimento accessibile, empatico e credibile nel fornire informazioni e consulenza che rispondono alle esigenze di salute, bellezza e benessere del cittadino.
18-03-2020 Business Community Magazine Protagonismo Digitale
Nell’era della trasparenza e del brand activism, la reputazione è per tutti un asset che guida la costruzione e la difesa del business.
09-03-2020 key4biz Digitale 3 suggerimenti di lettura
Gli attacchi reputazionali alle nostre aziende costituiranno la coda più lunga del Coronavirus. Conterà ancora di più la leadership consolidata con l’esempio e con la comunicazione: nell’era della trasparenza, della visibilità e della generale conversazione, la reputazione di un’azienda dipende anche da quella del suo capo che ne deve diventare “social leader”.