
Reputazione digitale e brand advocacy
per manager che lasciano il segno
Che lavorino per una PMI o un’azienda internazionale B2C o B2B, una PA, un’associazione, una società sportiva o un editore le cose non cambiano.
Nell’era della trasparenza e del brand activism la reputazione è per tutti un asset che guida la costruzione e la difesa del business. Autorità e autorevolezza non derivano solo dal ruolo ma soprattutto dalla reputazione riconosciuta dalle community.
I manager devono sentirsi parte attiva dell’ecosistema in cui operano e farsi guidare quotidianamente da un purpose che vada oltre il semplice profitto.
“Fare la cosa giusta” ed esporsi pubblicamente da brand advocate li rende internamente ed esternamente modelli di ispirazione e opinion leader.
GUIDA PRATICA
A queste ed altre domande proverà a rispondere questo libro, grazie al racconto di casi concreti, studi, ricerche
e alle testimonianze sia di top manager che di professionisti della comunicazione
EVENTI
Professioni digitali
Webinar 31Marzo 2022
Fare Ricerca
La trasformazione digitale sta cambiando il nostro modo di pensare la formazione e il lavoro. Interverranno Davide Turrini, Tamara Zappaterra, Stefano Chiarazzo, Alberto Maestri, Niccolò Sebastiano Mascitelli e Claudia Altieri, moderati da Paola Donatiello e Giuseppe Mazzarino.
Com interna e lavoro
Webinar 25 Marzo 2022
SHR Italia
Comunicazione interna e lavoro: come costruire un patto sociale basato sul coinvolgimento dei dipendenti? Ne parleranno Roberta Bullo, Marcello Rita, Elisabetta Vanuzzo e Stefano Chiarazzo in diretta dall’Auditorium di SHR Italia moderati da Gianluca Spolverato.
Open Dreams
Webinar 19 Gennaio 2022
24ORE Business School
Una tavola rotonda con Romy Cattaneo, Claudia Di Nardo, Silvia Buizza, Marina Forte, Edoardo Roggero e Marcella Amoroso, moderati da Stefano Chiarazzo per parlare di come sta cambiando il processo di recruiting per i giovani e quali sono le competenze più richieste.
La PA in un mondo social
Webinar 19 Novembre 2021
Bookcity Milano
Al pari di un brand deve informare, comunicare, emozionare, creare appartenenza e dialogare con i cittadini. Come? Un confronto aperto con Annalisa D’Errico, Stefano Chiarazzo, Alberto Maestri e Mariagrazia Villa.
Professioni Digitali
Webinar 14 Ottobre 2021
24ORE Business School
Quali sono le più richieste dal mercato di oggi e di domani? Quali le più competitive? Interverranno Mara Zatti, Riccardo Guggiola, Francesco Colicci, Fabio Muzzi e Paolo Sangalli moderati da Stefano Chiarazzo.
La reputazione è business
Bologna 11 Settembre 2021
Cosmofarma #ReAzione
Si, anche in farmacia. Moderati da Stefano Chiarazzo hanno raccontato le loro esperienze di brand advocacy Francesco Zaccariello di eFarma e Rita Bernardi e Arianna Orlando in arte le Farmacolleghe.
Trasformazione digitale & PA
Webinar 7 Giugno 2021
#ProfessioniDigitali Live
Una nuova Live Franco Angeli per scoprire insieme il ruolo dei leader e dei comunicatori nel mettere davvero al centro il cittadino. Interverranno Nello Iacono, Annalisa D’Errico e Gianluigi Bonanomi, coordinati da Stefano Chiarazzo.
City Brand Activism
Webinar 19 Marzo 2021
Milano Digital Week
Come possono le città e i territori prendere posizione e diventare Activist, anche grazie ai propri esponenti politici e culturali? Un dibattito aperto con Mariagrazia Villa e Annalisa D’Errico, moderati da Alberto Maestri.
LinkedIn + Business
Podcast 4 Marzo 2021
LinkedIn for Business
Un match perfetto, per le aziende e i loro #CEO. Perchè? Se ne è discusso nella puntata 128 del podcast LinkedInForBusiness su Spreaker durante l’intervista di Leonardo Bellini a Stefano Chiarazzo.
Farmacia & Reputazione
Webinar 7 Novembre 2020
#LiveONLine Cosmofarma
Oggi essere “la farmacia più vicina” non sempre basta. Perché e come costruire una buona reputazione del titolare, del suo team e della sua farmacia? Lo capiremo insieme durante il summit #LiveOnline, organizzato da Cosmofarma.
Com d’impresa & CEO
Webinar 20 Ottobre 2020
Sapienza Università di Roma
#SocialCEO è stato scelto tra i libri di testo adottati nel corso “Comunicazione d’Impresa e di Corporate”. Incontro con gli studenti per approfondire la stretta correlazione tra la comunicazione d’impresa e la comunicazione del CEO.
Dialoghi d’Impresa
Webinar 1 Ottobre 2020
Università Ca’ Foscari
Un momento di confronto sull’importanza di raccontare la storia di un’impresa e di utilizzare lo storytelling come metodo di comunicazione insieme ai colleghi di #Professionidigitali Mariagrazia Villa e Alberto Maestri.
Reputazione&New Normality
WEBINAR 28 Luglio 2020
Happy Hour 24
Cosa cambia nella New Normality in termini di Reputazione e Social Activism? Qual’è il ruolo dei leader? Un aperitivo virtuale per approfondire questi temi insieme a Daniele Chieffi e a tutti i partecipanti.
Brand bravery&activism
WEBINAR 7 Luglio 2020
Impact Hub Reggio Emilia
Durante il lockdown e nel New Normal i brand hanno dovuto ripensare le loro strategie. In diretta dal SofàSoGood con Serena Zeni e Alberto Maestri, vedremo insieme chi è riuscito a comunicare efficacemente e chi un po’ meno.
Emergenza Infodemia
WEBINAR 27 Maggio 2020
Milano Digital Week
In che modo un individuo o un’organizzazione può gestire la propria reputazione durante l’infodemia? Ne discuteremo durante la digital round table con Daniele Chieffi, Alberto Maestri e Patrizia Musso.
BuzzTalks: Social CEO
WEBINAR 22 Maggio 2020
Buzzoole
Come fare il manager in un mondo social. Una chiacchierata con Renato Sciarrillo, Government Relations & GDPR Leader di P&G Italia, e Vincenzo Cosenza, Chief Marketing Officer at Buzzoole.
A tutto LinkedIn
WEBINAR 8 Maggio 2020
Centrostudi Giornalismo e Comunicazione
Strategie e strumenti per imparare ad utilizzare al meglio LinkedIn, il più importante social media professionale che offre importanti opportunità di promozione e networking per giornalisti e comunicatori.
Trasformazione Digitale
WEBINAR 17 Aprile 2020
Hack@Mi Digital Arena
Filipe Teixeira, Stefano Chiarazzo, Nico Spadoni e Aldo Razzino, moderati da Alberto Maestri per discutere di reputazione, dati, efficienza, clienti connessi e tutte le sfide della Trasformazione Digitale.
Il futuro del lavoro
WEBINAR 17 Gennaio 2020
Franco Angeli
Come prepararsi ai lavori del futuro? Tavola rotonda Work in Progress con Osvaldo Danzi, Stefano Chiarazzo, Nico Spadoni, Silvia Zanella e Alessandro Donadio, moderati da Alberto Maestri.

#SOCIALCEO
Reputazione digitale e brand advocacy per manager che lasciano il segno

Alessandro Detto
Italy & Switzerland Reputation Institute
,Oggi il leader deve essere visibile e credibile nel rappresentare i valori e la visione dell’azienda. Questo libro supporta il cambiamento dell’approccio dei manager nella reputation economy.

Marco Icardi
Associazione Italiana CEO
,Non possiamo prescindere dalla nostra comunicazione social, che si riflette sull’immagine e sulla brand reputation dell’azienda che guidiamo e rappresentiamo: un libro con tanti esempi concreti da leggere per tutti i CEO.

Ernesto Ciorra
Enel Group
,Perché e come diventare un social CEO? Se vuoi saperlo, leggi questo libro.

TOP 30 SOCIAL CEO
Follower Luglio 2021
1°
STEPHAN
WINKELMANN

FOLLOWER
2°
LUCA
DE MEO

FOLLOWER
3°
MARCO
ALVERA’

FOLLOWER
Note metodologiche
La mappatura dei Social CEO italiani su LinkedIn include le figure apicali di business (ad esempio amministratori delegati, general manager, country manager e direttori generali) a capo di grandi aziende italiane o straniere operanti in Italia, tra cui le prime 100 con la migliore reputazione in Italia secondo gli studi di RepTrak Company e di Ales Merco. Il panel, costituito attualmente da 250 aziende, si arricchirà nel tempo anche attraverso eventuali segnalazioni. L’analisi contenutistica quali-quantitativa ha preso in considerazione i post pubblicati dai Top 30 da metà marzo a metà luglio.
* Follower luglio 2021 vs luglio 2020, estrazione dati 16 luglio 2021
BLOG
#socialCEO
SERVIZI
Servizi di personal branding e brand advocacy
per manager e personaggi pubblici

ANALISI DELLA
REPUTAZIONE

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE
E NETWORKING

PERSONAL
STORYTELLING

FORMAZIONE
E MENTORSHIP
