“Macchè, su Facebook ci sono tutti i miei amici, Twitter è per guardoni e esibizionisti, eppoi da imparare è troooppo sbatta“.
In rete si sprecano discussioni come queste, ma a dirimere la questione ci pensa Google Search.
In rete mi sono imbattuto in un’immagine che mostra le ricerche più frequenti che escono digitando “facebook is for” sul più popolare motore di ricerca. A quel punto mi son chiesto, e se digitassi “twitter is for”?
Iniziamo a dire che sono entrambi per perdenti, idioti (o altri vocaboli altrettanto lusinghieri), vecchi e narcisisti, così scontentiamo tutti subito e non se ne parla più!
Twitter però è per hipster, cioè “tipi alla moda“, mentre Facebook per persone sole, spacconi, stalker e imbroglioni.
E infine, Facebook è… per sempre (è un bene o un male?)
Beh, insomma, se ancora siete incerti su quale social network preferire forse questo post vi farà decidere definitivamente! 🙂
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
6 profili di farmacisti sui social media tra promoter, divulgatori e local leader 82 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 34 views
Social VIP. Occhio ai profili falsi dei personaggi famosi su Facebook e Twitter 26 views
Fake o non fake? 10 trucchi per sgamare i profili falsi dei VIP su Twitter e Facebook 24 views
Top 30 CEO italiani su LinkedIn: ranking e performance 2022 19 views