
Prendersela con i “non famosi” é semplice, ma se la “regola Gasparri” valesse per misurare il consenso, e la rilevanza delle opinioni dei politici? Con la miseria dei suoi 7.000 follower contro Beppe Grillo (675.000), Nichi Vendola (226.000) e Matteo Renzi (161.000) sarebbe spacciato!
Reazioni come queste confermano come molti politici usino i social come un ulteriore sfogo narcisistico (quello che la Annunziata chiama Vipperia) gestito in modo improvvisato, e senza alcun interesse all’ascolto e ad un aperto e rispettoso dialogo con i cittadini. Non si lamentino allora dei troll e delle critiche. Se le meritano tutte, e anche di più.
LEGGI ALTRI PARERI
Fabio Chiusi: Hai 48 follower, quindi non sei nessuno
Alice Mascheroni: Maurizio Gasparri Twitter: il ragazzo che ha insultato è in realtà un pirla
Rudy Bandiera: L’arroganza sui social (Twitter) della politica italiana ( @gasparripdl docet)
GASPARRI vs. FILIPPINI
GASPARRI vs. TERMITE
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
6 profili di farmacisti sui social media tra promoter, divulgatori e local leader 139 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 99 views
Radio italiane sui social media: report secondo semestre 2021 62 views
Primo semestre 2019. Le radio più forti sui social media 52 views
Sport 2021: un anno magico anche sui social media 50 views