Non cinguettii, ma frecce d'amore che trapassano la scorza del cuore. (Padre Livio)
— Radio Maria (@RadioMariaITA) January 10, 2013
30 retweet, 18 preferiti e 8 commenti. E’ di Radio Maria il primo tweet delle radio italiane che ha saputo generare più interazioni. Per celebrare il suo ottavo anniversario Twitter ha attivato uno strumento che permette di trovare il #FirstTweet di chiunque. Il primo cinguettio di Padre Livio è recente, stiamo parlando del gennaio 2013, ben sei anni dopo quello di Radio 105, la prima a sbarcare su Twitter il 1° giugno 2007.
Lunedì 4 giugno i Gemelli DiVersi a 105.net Alle 15:30 in chat su http://club.105.net/
— Radio 105 (@Radio105) June 1, 2007
L’anno della svolta è sicuramente il 2009 quando sono entrate ben otto delle venti più ascoltate in Italia. In ordine di apparizione: Deejay, Kiss Kiss, RDS, Virgin, RMC, R101, RTL 102.5, Radio3 RAI (seguita a inizio 2010 da Radio2 RAI).
Ieri ha ospitato gli Afterhours a Deejay chiama Italia. Rivedi l'intervista di Linus e Nicola Savino: http://tinyurl.com/cypl7g
— Radio Deejay (@radiodeejay) March 11, 2009
Benvenuti
— Radio KissKiss (@radiokisskiss) April 26, 2009
VINCI! FEISBUM – IL FILM: Con RDS Vinci i biglietti del film! http://tinyurl.com/cmatq8
— RDS (@RDS_official) April 27, 2009
Alice In Chains – Dopo 14 anni il nuovo album: A settembre è previsto l’atteso ritorno sulla scena della band di.. http://tinyurl.com/l55lxe
— Virgin Radio Italy (@VirginRadioIT) June 9, 2009
Giovanni Allevi: live @ Arena di Verona – martedì 1 settembre http://bit.ly/5hvu6
— Radio Monte Carlo (@rmc_official) August 28, 2009
Eccoci anche su Twitter!
— radior101 (@RadioR101) November 7, 2009
RTL 102.5 Guarda tutta l'intervista e il backstage di Francesco Renga su www.rtl.it
— RTL 102.5 (@rtl1025) November 19, 2009
Radio3 ha aperto un nuovo profilo su Twitter. Accedi alla nostra pagina per rimanere in contatto con Radio3
— Rai Radio3 (@Radio3tweet) December 29, 2009
domani, 9 Gennaio alle 16, la prima puntata di "Donne che parlano". L'unico reality radiofonico! http://www.radio2.rai.it
— Rai Radio2 (@RaiRadio2) January 8, 2010
In termini di contenuti va detto che otto radio hanno esordito annunciando l’apertura dell’account o dando il benvenuto ai nuovi follower, mentre le altre sono partite a bomba con post redazionali o promozionali.
Allarme terrorismo in Europa. Voi avete paura a viaggiare? Partecipa al sondaggio di Radio 24 http://tinyurl.com/3an7hba
— Radio 24 (@Radio24_news) October 4, 2010
Radiouno Rai saluta i vecchi e i nuovi amici su Twitter!
— Rai Radio1 (@Radio1Rai) November 1, 2010
Ed ecco che anche Radio Italia, Radionorba e Radio Subasio decidono di fare il grande passo e nel 2011 aprono un account ufficiale su Twitter.
#RadioItalia è su Twitter, seguici! #RadioItalia is on Twitter, follow us!
— Radio Italia (@RadioItalia) June 17, 2011
Sete di Radio Tour – In diretta da Margherita di Savoia con Stefania Sorrentini & Cristobal ospite DOLCENERA
— Radionorba (@radionorba) July 2, 2011
Radio Subasio da oggi anche su Twitter. Per info sui nostri programmi e le nostre news www.radiosubasio.it
— Radio Subasio (@RadioSubasio) August 4, 2011
Infine un paio di curiosità sulle ultime due arrivate (tra fine 2011 e inizio 2012): m2o e Capital, entrambe del Gruppo L’Espresso. La prima ha esordito con un retweet mentre la seconda da subito ha optato per il reposting automatico dal Facebook, strategia che porta avanti ancora oggi.
Prove tecniche!!@m2o_radio
— Chiara Robiony (@ChiaraRobiony) November 21, 2011
Ricca settimana di premi a Radio Capital!!!
— Radio Capital (@RadioCapital_fm) January 17, 2012
Dal 16 al 22 gennaio nel consueto "Capital Game" regaleremo due… http://t.co/Av6Al30k
Le due Top 20 che ancora non sono su Twitter? Radio Zeta e Radio Margherita.
Non ti basta? Leggi anche la mia analisi per Wired dei primi tweet dei politici, sportivi e vip dello spettacolo. Se l’articolo ti è piaciuto, continua a seguirci su questo sito, sul nostro account Twitter o sulla pagina LinkedIn dove continueremo ad aggiornarvi su dati, trend e curiosità.
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
Social CEO Lab. I Group CEO dominano la Top 30 dei più seguiti su LinkedIn 198 views
6 profili di farmacisti sui social media tra promoter, divulgatori e local leader 140 views
Fake o non fake? 10 trucchi per sgamare i profili falsi dei VIP su Twitter e Facebook 53 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 52 views
Top 30 CEO italiani su LinkedIn: ranking e performance 2022 50 views