Dal 12 marzo molti vip hanno visto visto il contatore dei fan scendere anche di migliaia di unità. Il calo è il risultato di un’azione precedentemente operata anche da Twitter e Instagram di scalare dal numero dei follower gli utenti inattivi, cioé di utenti deceduti o che hanno volontariamente disattivato il proprio profilo.
Una misura che condivido, perché aumenta l’affidabilità dei dati mostrando la reale popolarità. Tutto molto utile per i possibili sponsor ma anche per osservatori come questo!
Da mercoledì 11 a domenica 22 marzo ho tenuto d’occhio più di 350 vip italiani dello spettacolo e dello sport. Qui sotto i dati, invece la mia analisi completa la trovi su Wired: “Facebook elimina i like dei profili inattivi. Quali vip hanno perso di più?”
Se non lo visualizzi bene o interamente clicca qui.
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
Social CEO Lab. I Group CEO dominano la Top 30 dei più seguiti su LinkedIn 258 views
6 profili di farmacisti sui social media tra promoter, divulgatori e local leader 140 views
Top 30 CEO italiani su LinkedIn: ranking e performance 2022 60 views
Fake o non fake? 10 trucchi per sgamare i profili falsi dei VIP su Twitter e Facebook 54 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 54 views