Che rete sarebbe senza bufale? Dopo Paolo Villaggio, Gerry Scotti e tanti altri stavolta è toccato a Paolo Bonolis apprendere dal web la notizia della sua morte. A dare il triste annuncio il sito “Il Telegrafo“:
Ore 19 e 45 si ferma un ambulanza al numero 38 Lungo Tevere Flaminio è la casa di Paolo Bonolis. Non si capisce che cosa sia successo, dopo qualche minuto vediamo uscire una barella con il noto presentatore che viene caricato sull’amabulanza e trasportato d’urgenza all’ ospedale Santo Spirito.
Sono le ore 19 e 57 quando dall’ospedale arriva la notizia che mai ci saremmo potuti aspettare, Paolo Bonolis è morto in seguito ad un infarto ischemico. Lo annuncia la moglie Sonia Bruganelli.
Questa la prima dichiarazione della moglie in lacrime” Paolo non aveva mai accusato nessun fastidio, nessun malessere, le ultime analisi erano ottime, non aveva mai avuto nessun disturbo, sono distrutta lasciatemi sola con i miei figli, con il nostro dolore”.
Tutta l’Italia si stringe intorno ai cari dell’amatissimo conduttore, una figura diventata di famiglia per milioni di italiani. Paolo stroncato da un infarto improvviso, all’età di 54 anni, lascia l’amatissima moglie Sonia e i suoi tre figli Silvia, Davide e Adele.
Allertato dal suo autore e amico Marco Salvati, l’autoironico conduttore TV si è collegato sulla pagina Facebook della moglie Sonia Bruganelli direttamente dall’aldilà.
Aldilà….
Posted by Sonia Bruganelli on Sunday, May 24, 2015
“Sulla rete, dove si detiene la verità, si dice che io sono morto. Peccato“. Smentita, boutade o gesto scaramantico? Non lo sapremo mai, ma il video è piaciuto molto: visto finora solo su Facebook più di 300.000 volte, è stato condiviso più di 6.000 fan.
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
Radio italiane sui social media: le migliori nel secondo semestre 2020 247 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 102 views
Reporter, supporter, activist o thought leader: i 4 profili di social CEO durante il lockdown 48 views
Da Instagram a Tik Tok. Le radio italiane sui social nel primo semestre 2020 37 views
Leader, Reputazione e New Normality: i trend dal report Italy RepTrak 2020 31 views