Si riparte, e si riparte da un ritorno! Domenica scorsa siamo stati di nuovo a Perugia per l’edizione 2016 del Festival Internazionale del Giornalismo, con il nuovo panel “#SocialRadio: il web, gli smartphone e il futuro dell’informazione radiofonica” organizzato in collaborazione con Tonia Maffeo e gli amici Spreaker.
Dall’interazione su temi leggeri e di attualità alle testimonianze in diretta dei cittadini in condizioni di emergenza. In che modo le radio italiane stanno cogliendo le opportunità dei social network per coinvolgere gli ascoltatori nella creazione di contenuto?
Altro vantaggio delle tecnologie web e mobile è permettere a tutti di produrre contenuti audio e distribuirli alle community più interessate. Qual è e come evolverà il ruolo delle web radio e dei podcast all’interno del panorama informativo italiano?
Come sempre abbiamo presentato tanti dati che abbiamo discusso insieme a tre professionisti dalle esperienze molto diverse tra loro:
– Sara Zambotti di Caterpillar (Radio2 RAI), da 10 anni nel mondo della radio e con alle spalle un dottorato di ricerca in Antropologia dei Media;
– Chiara Beretta Mazzotta, in onda su Spreaker con il suo progetto Bookblister e su Radio 105 con una rubrica di libri all’interno del programma radiofonico Tutto esaurito;
– Fulvio Giuliani, conduttore di Non stop news e de L’indignato speciale su RTL 102.5 nonché vincitore delle “Cuffie d’oro” come miglior giornalista radiofonico del 2015.

RIVIVI L’EVENTO CON IL VIDEO COMPLETO DEL PANEL
Se hai spunti, testimonianze o domande rispetto a questo tema, lascia un commento sotto l’articolo. Rimani aggiornato seguendoci su Twitter o su Linkedin con l’hashtag ufficiale #SocialRADIO.
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
Social CEO Lab. I Group CEO dominano la Top 30 dei più seguiti su LinkedIn 198 views
6 profili di farmacisti sui social media tra promoter, divulgatori e local leader 140 views
Fake o non fake? 10 trucchi per sgamare i profili falsi dei VIP su Twitter e Facebook 53 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 52 views
Top 30 CEO italiani su LinkedIn: ranking e performance 2022 50 views