Parte stasera la 67° edizione del Festival della Canzone Italiana. Anche quest’anno mi sono divertito a pronosticare il nome del vincitore di Sanremo in base alla popolarità dei 22 Campioni su Facebook, Twitter e Instagram.
Negli ultimi anni infatti il Festival è stato spesso vinto da cantanti seguitissimi sui principali social network. Il tam tam di community ampie e attive di fan e influencer sembrano dunque incidere sul televoto e, più in generale, sul risultato finale.
Con più di 6 milioni di follower totali Lodovica Comello è la favorita assoluta del Sanremo social 2017. Il suo vantaggio è enorme su Clementino e Gigi D’Alessio, che hanno meno di un terzo del suo fan club digitale. Va detto che la Comello è una star internazionale, con un enorme seguito soprattutto in Sudamerica. Merito della serie Violetta che l’ha resa insieme a Ruggero Pasquarelli uno dei personaggi mondiali più amati dai teenager. Dalla quarta alla settima posizione Fiorella Mannoia, Michele Bravi, Alessio Bernabei e il duo Nesli-Alice Paba, tutti sopra il milione di supporter. A seguire altri tre figli dei talent show: Sergio Sylvestre, Chiara Galiazzo e Elodie. Nelle retrovie attenzione a Samuel: aggiungendo ai suoi follower quelli dei Subsonica, soffierebbe difatti l’undicesima piazza a Giusy Ferreri.
Considerando che ben 8 posti della Top 10 generale sono occupati da nuovi nomi, si conferma la tendenza di cui abbiamo parlato qualche giorno fa che – accanto ai big più navigati dello spettacolo italiano – vede primeggiare sui social giovani talenti che sanno parlare ai giovani.
Con un divario così ampio, è inutile dire che Lodovica Comello è prima su tutti e tre i social network. Su Facebook si ripropone il podio della classifica generale con Clementino e Gigi D’alessio. In Top 5 anche la coppia Nesli-Alice Paba e a Fiorella Mannoia. Su Twitter Gigi D’Alessio è secondo. A seguire Fiorella Mannoia, Michele Bravi, Giusy Ferreri e Chiara Galiazzo. Infine Instagram, con Michele Bravi che conquista l’argento davanti a Elodie, Alessio Bernabei, Sergio Sylvestre e Clementino.
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
6 profili di farmacisti sui social media tra promoter, divulgatori e local leader 134 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 99 views
Radio italiane sui social media: report secondo semestre 2021 62 views
Primo semestre 2019. Le radio più forti sui social media 52 views
Sport 2021: un anno magico anche sui social media 50 views