“Scrivi la radio in 140 caratteri”. I due ci tengono a sottolineare che chi segue la trasmissione non é un Radioascoltatore ma un TwittAutore. Idee, opinioni e suggerimenti vengono letti in diretta e stimolano ulteriore conversazione, in un circolo virtuoso che ogni venerdì e domenica notte si sa quando inizia ma non quando finisce.
Si parte infatti a mezzanotte, ma a colpi di tweet, retweet, collegamenti con ospiti più o meno programmati si va avanti finché ce n’é. Per ascoltare la trasmissione basta andare su Spreaker, o sul sito www.twittamidinotte.it, dove nei giorni successivi é disponibile la registrazione della puntata.
In pochi mesi @twittamindinotte ha conquistato più di 13.000 follower, mentre l’hashtag #TwittamiDiNotte é entrato più volte nei Trending Topic mondiali!
E allora capiamo di più su questo progetto innovativo dalla viva voce di Fabrizio, che ci regala anche qualche anticipazione per la nuova stagione che riaprirà tra pochissimi giorni.
1. Chi erano Fabrizio e Matteo prima di Twittamidinotte?
“Zio e nipote… Entrambi musicisti: Matteo batterista, Fabrizio polistrumentista e autore di canzoni. Amanti del cinema, soprattutto delle commedie. Sognatori, amanti degli scherzi. Entrambi operanti nel ramo della ristorazione/alberghiero. Fabrizio con un passato da Light Designer teatrale e televisivo”.
2. Siete stati i primi in Italia a dare una voce ai TwittAutori, poi vi hanno seguito anche radio mainstream come Radio 2 e il programma “Twitandshout”. Che cosa continua a distinguervi?
“Forse proprio il fatto di essere stati i primi e soprattutto la forza è quella di dare voce veramente a tutti cosa che non succede nelle altre trasmissioni. Questo tipo di coinvolgimento è il successo di TwittamiDiNotte”.
3. Sul sito celebrate “Miss Twittamidinotte” e il “Twittautore della settimana”. In base a cosa li scegliete?
“Miss TwittamiDiNotte è scelta dagli ascoltatori in base ad una votazione popolare e democratica, il Twitter of the week è scelto dallo staff in base a giochi o tweet molto particolari selezionati tra i migliori della notte”.
Pagine: 1 2
Stefano Chiarazzo
Related posts
Articoli popolari
Radio italiane sui social media: le migliori nel secondo semestre 2020 247 views
Top 10 dei giornalisti italiani più seguiti sui social 102 views
Reporter, supporter, activist o thought leader: i 4 profili di social CEO durante il lockdown 48 views
Da Instagram a Tik Tok. Le radio italiane sui social nel primo semestre 2020 37 views
Leader, Reputazione e New Normality: i trend dal report Italy RepTrak 2020 31 views